
Nel campo delle tubazioni, un parametro fondamentale per fornire informazioni sulle dimensioni dei componenti è la pressione nominale PN, un numero che può essere abbinato al diametro nominale DN.
PN = Pressione nominale (da UNI EN 805 del 2002: PFA =
Pression de Fonctionnement Admissible). E un elemento caratteristico della produzione dei componenti (pressione massima a cui un componente pu
ò essere sottoposto in esercizio) e deve essere almeno pari alla somma della massima pressione interna in asse condotta, delle sovra pressioni di
moto vario e della pressione equivalente alle sollecitazioni esterne a cui il sistema sarà sottoposto.
DN = Diametro nominale. E un altro elemento caratteristico della
produzione dei componenti (può essere diverso da Di e da De ).
De = Diametro esterno. Esso in genere viene uniformato per uno stesso materiale e DN (compatibilit
à e interscambiabilità dei pezzi speciali).
Di = Diametro interno. Condiziona velocit
a e perdite di carico. Per uno stesso DN il Di può cambiare per diverse classi di PN (cambia s). s = spessore. Resistenza meccanica e alla corrosione. Lo spessore si ricava con la Formula di Mariotte s = PN Di/2σ , dove σ
è la resistenza a trazione del materiale