PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

Rapporto Dimensionale Standard (simbolo SDR)

Nelle tubazioni la sigla SDR, acronimo di Standard Dimension Ratio (Rapporto Dimensionale Standard), indica il rapporto tra diametro nominale esterno del tubo e il suo spessore. Questo valore è direttamente correlato alla resistenza idrostatica nel caso di condotte in pressione ed alla rigidità anulare del tubo anche per usi non in pressione.

SDR = Diametro / Spessore

A parità di diametro, un valore SDR più basso significa che la tubazione ha uno spessore maggiore: per un tubo in materiale plastico per il trasporto di fluidi in pressione tanto più basso è il valore di SDR tanto maggiore sarà la pressione che lo stesso può sostenere.

Per le tubazioni in polietilene PE100 (MRS 10) gli SDR definiti dalla Norma UNI EN 12201-2 più comunemente impiegati sono SDR 26 (PN 6), SDR 17 (PN 10), SDR 11 (PN 16) e SDR 7,4 (PN 25).

L’SDR di un tubo ha un ruolo chiave anche nella deformazione che la condotta può subire quando viene interrata. Questo parametro, sempre da tenere sotto controllo in fase di progettazione, è infatti legato sia al grado di compattazione del terreno scelto per posa che alla rigidità anulare iniziale della tubazione, a sua volta dipendente dall’SDR.

SDR 26SDR 17SDR 11SDR 7,4
>5 kN/m2>20 kN/m2>80 kN/m2>300 kN/m2

Nelle tubazioni per fognatura a gravita mono parete viene sostituito il termine SN ( che resta sui tubi strutturati) Con SDR

La rigidità anulare (SN nominal ring stiffnes) è:
• >= 2 kN/m2 con SDR 51 (standard dimension ratio);
• >= 4 kN/m2 con SDR 41;
• >= 8 kN/m2 con SDR 34; • >= 16 kN/m2 con SDR 24,2