PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

Normative Materiali “Ciclo Integrato Acqua”

Cosa è una norma

Secondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998:

“norma” è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o continua, la cui osservanza non sia obbligatoria e che appartenga ad una delle seguenti categorie:

– norma internazionale (ISO)

– norma europea (EN)

– norma nazionale (UNI)

Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell’arte e sono il risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo.

Le norme hanno le seguenti caratteristiche:

consensualità: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori;

democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell’iter che precede l’approvazione finale;

trasparenza: UNI segnala le tappe fondamentali dell’iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;

volontarietà: le norme sono un riferimento che le parti interessate si impongono spontaneamente.

Questa bella immagine ripresa dal Sito “CAP MILANO” ci mpstra come sia antico il “Ciclo integrato Acqua” che sia acqua potabile o fognatura.Negli ultimi anni sono stati utilizzati una marea di materiali per canalizzare Acqua Potadile o le Acque Reflue e di Scarico. Quenti materiali usati prima da Comuni e poi da Gestori sono stati normalizzati per rispettare la qualità, la durata e nel caso di Acqua Potabile l’utilizzo per uso umano.

Questo ha generato Norme certificate da Enti e controllate dall’ Ufficio di Qualità Materiali di moltissi Enti.