PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

Normative materiali plastici – Tubazioni in Gravità

Attraverso un articolato iter di test di laboratorio sui manufatti oggetto di certificazione e ispezioni presso i siti produttivi interessati, si provvede alla certificazione di prodotti  a seguito della loro conformità ai requisiti prefissati da una norma o da dedicate specifiche tecniche.  Ci sono diversi enti certificatori accreditati che possono rilasciare le certificazioni riferite ai tubi per fognatura in gravità.

Tubi Strutturati

Norma numero : UNI EN 13476-1:2018

Titolo : Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione – Sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) – Parte1: Requisiti generali e caratteristiche prestazionali

Recepisce: EN 13476-1:2018
ICS : [93.030]  [23.040.01

Stato : IN VIGORE 

Commissioni Tecniche : [UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche]  [Tubi, raccordi, valvole ed accessori]

 Data entrata in vigore : 24 maggio 2018

Sommario : La norma , unitamente alle UNI EN 13476-2 e UNI EN 13476-3, specifica le definizioni e i requisiti generali per tubi, raccordi e il sistema basato su sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato(PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) che sono utilizzati per fognature e scarichi interrati non in pressione.
Questa norma si applica a:
a) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati solo all’esterno della struttura dell’ edificio; ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “U”;
b) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati sia all’esterno (codice dell’area di applicazione “U” ) e entro la struttura dell’edificio (codice dell’area di applicazione “D); ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “UD”.
In combinazione con le UNI EN 13476-2 e le UNI EN 13476-3, si applica a tubi con parete strutturata e a giunzioni con raccordi con o senza bicchiere integrato con guarnizione elastomerica, nonché a giunzioni per fusione.
Questa norma specifica gli aspetti generali e fornisce linee guida per una selezione nazionale dei livelli e delle classi di requisito in cui le parti 2 e 3 di questa serie di norme UNI EN 13476 forniscono le opzioni.
La UNI EN 13476-2 e la UNI EN 13476-3 specificano le caratteristiche del materiale, le dimensioni e le tolleranze, i metodi di prova, i parametri di prova e i requisiti per i tubi con superfici interne ed esterne lisce, tipo A, e i tubi con superfici interne lisce ed esterne con profili, tipo B.
Questa norma, insieme con la UNI EN 13476-2 e la UNI EN 13476-3, copre una vasta gamma di dimensioni di tubi e di raccordi, di materiali, di costruzioni di tubo, di classi di rigidità e di classi di tolleranza e fornisce indicazioni sui colori.

Norma numero : UNI EN 13476-2:2020

Titolo : Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione – Sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) – Parte 2: Specifiche per tubi e raccordi con superficie interna ed esterna liscia e per il sistema, Tipo A

Recepisce: EN 13476-2:2018+A1:2020
ICS : [93.030]  [23.040.01

Stato : IN VIGORE 

Commissioni Tecniche : [UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche]  [Tubi, raccordi, valvole ed accessori

Data entrata in vigore : 17 settembre 2020

Sommario : La norma, unitamente alla UNI EN 13476-1, specifica le definizioni e i requisiti per i tubi, i raccordi e il sistema basato su sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato(PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) che sono utilizzati per fognature e scarichi interrati non in pressione.
La norma si applica a tubi e raccordi con superfici interne ed esterne lisce, designate come Tipo A.
Specifica i metodi di prova e i parametri di prova così come i requisiti.
La norma si applica a:
a) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati solo all’esterno della struttura dell’ edificio; ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “U”;
b) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati sia all’esterno (codice dell’area di applicazione “U” ) che entro la struttura dell’edificio (codice dell’area di applicazione “D”); ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “UD”.
La norma si applica a tubi con parete strutturata e a giunzioni con raccordi con o senza bicchiere integrato con guarnizione elastomerica, nonché a giunzioni per fusione.
La norma è applicabile a una vasta gamma di dimensioni di tubi e di raccordi, di materiali, di costruzioni di tubo, di classi di rigidità e di classi di tolleranza e fornisce indicazioni sui colori.

Norma numero : UNI EN 13476-3:2020

Titolo : Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione – Sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) – Parte 3: Specifiche per tubi e raccordi con superficie interna liscia e superficie esterna profilata e per il sistema, Tipo B

Recepisce:EN 13476-3:2018+A1:2020
ICS : [93.030]  [23.040.01

Stato : IN VIGORE 

Commissioni Tecniche : [UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche]  [Tubi, raccordi, valvole ed accessori

Data entrata in vigore : 17 settembre 2020

Sommario : La norma, unitamente alla UNI EN 13476-1, specifica le definizioni e i requisiti per i tubi, i raccordi e il sistema basato su sistemi di tubazioni a parete strutturata di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U), polipropilene (PP) e polietilene (PE) che sono utilizzati per fognature e scarichi interrati non in pressione.
La norma si applica a tubi e raccordi con superfici interne lisce e superfici esterne profilate, designate come Tipo B.
Specifica i metodi di prova e i parametri di prova così come i requisiti.
La norma si applica a:
a) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati solo all’esterno della struttura dell’edificio; ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “U”;
b) tubi e raccordi a parete strutturata, che sono utilizzati interrati sia all’esterno (codice dell’area di applicazione “U” ) che entro la struttura dell’edificio (codice dell’area di applicazione “D”); ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “UD”.
La norma si applica a tubi con parete strutturata e a giunzioni con raccordi con o senza bicchiere integrato con guarnizione elastomerica, nonché a giunzioni per fusione.
La norma è applicabile a una vasta gamma di dimensioni di tubi e di raccordi, di materiali, di costruzioni di tubo, di classi di rigidità e di classi di tolleranza e fornisce indicazioni sui colori.

Tubo compatto PVC

Norma numero : UNI EN 1401-1:2019

Titolo : Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione – Policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) – Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema

Recepisce: EN 1401-1:2019
ICS : [23.040.01

Stato : IN VIGORE 

Commissioni Tecniche : [UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche]  [Tubi, raccordi, valvole ed accessori

Data entrata in vigore : 19 settembre 2019

Sommario : La norma specifica i requisiti per i tubi a parete solida con superficie interne ed esterne lisce, estruse dalla stessa formulazione in tutta la parete, per i raccordi e il sistema di tubazioni in policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) per fognature e scarichi interrati non in pressione per:
– le applicazioni interrate all’esterno degli edifici (codice dell’ area di applicazione “U”), e
– sia per le applicazioni interrate, all’interno della struttura dell’edificio e all’esterno della struttura dell’ edificio (codice dell’ area di applicazione “UD”).
L’utilizzo si riflette nella marcatura dei prodotti con “U” e “UD”.
La norma specifica i parametri di prova per i metodi di prova riferiti a questa norma.
La norma definisce una gamma di dimensioni nominali, una gamma di tubi e una serie di raccordi, una gamma di classi di rigidità e fornisce raccomandazioni relative ai colori.
La norma si applica a tubi e raccordi in PVC-U, alle loro giunzioni e alle giunzioni con componenti di altre materie plastiche e materiali non plastici per l’ utilizzo nei sistemi di tubazioni interrati per lo scarico e la fognatura non in pressione.

Tubo Compatto in PP

Norma numero : UNI EN 1852-1:2018

Titolo : Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione – Polipropilene (PP) – Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema

Recepisce: EN 1852-1:2018
ICS : [93.030

Stato : IN VIGORE 

Commissioni Tecniche : [UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche]  [Tubi, raccordi, valvole ed accessori

Data entrata in vigore : 08 marzo 2018Data ritiro :Sommario : La norma specifica i requisiti per tubi a pareti solide con superficie interne ed esterne lisce estruse dallo stesso compound/formulazione in tutta la parete, per i raccordi e il sistema di tubazioni in polipropilene (PP) destinati all’uso per:
– le applicazioni di scarico e fognatura all’esterno degli edifici (codice dell’ area di applicazione “U”);
– le applicazioni di scarico e fognatura sia interrate all’interno della struttura dell’edificio (codice dell’ area di applicazione “D”), sia interrate all’esterno della struttura dell’ edificio.
Ciò si riflette nella marcatura dei prodotti con “U” e “UD”.
La norma è anche applicabile ai materiali di PP senza modificatori minerali.
La norma specifica i parametri di prova per i metodi di prova riferiti a questa norma.
La norma riguarda una gamma di dimensioni nominali, una gamma di tubi e raccordi di serie e fornisce raccomandazioni in materia di colori
In combinazione con l’ UNI CEN / TS 1852-2, la norma è applicabile a tubi e raccordi in PP, alle loro giunzioni e alle giunzioni con componenti di altre materie plastiche e materiali non plastici destinati a essere utilizzati per i sistemi di tubazioni interrati per lo scarico e la fognatura non in pressione .
I raccordi possono essere fabbricati mediante stampaggio a iniezione o fabbricati da tubi e / o da pezzi stampati.