
Tubi ad alta resistenza con parete a triplo strato in polipropilene alto modulo (PP-HM) per condotte di scarico interrate non in pressione, in colore esterno RAL 8023, interno RAL 9003. Il sistema risponde alla normativa UNI EN 13476. Giunzione con Bicchiere o Manicotto
D | S | D | S | D | S | D | S |
110 | 3,4 | – | – | – | – | – | – |
125 | 3,9 | 125 | 4,3 | – | – | – | – |
160 | 4,9 | 160 | 5,5 | 160 | 6,2 | – | – |
200 | 6,2 | 200 | 6,8 | 200 | 7,5 | 200 | 8,4 |
250 | 7,7 | 250 | 8,6 | 250 | 9,4 | 250 | 10,6 |
315 | 9,7 | 315 | 10,6 | 315 | 11,6 | 315 | 13,5 |
– | – | 400 | 13,5 | 400 | 15,0 | 400 | 16,9 |
– | – | 500 | 16,8 | 500 | 18,6 | 500 | 21,4 |
Tubo Strutturato Tripla Parete

Tubi di polipropilene ad alto modulo (PP HM) a norma UNI EN 13476-2 per condotte di scarico interrate non in pressione, con profilo di parete strutturato a tre strati, con superficie piana internamente ed esternamente (tipo A2), con rigidità anulare SN16 (EN ISO 9969) e flessibilità anulare RF30 (EN 1446). Sistema di giunzione (tubo più bicchiere o manicotto) interamente conforme alla norma EN 13476-2, testato secondo metodo EN 1277. Giunzione dotata di due sedi di alloggiamento guarnizioni, fra le quali è posizionato un apparato di collaudo idoneo all’insufflaggio di aria fra le due guarnizioni elastomeriche di tenuta in EPDM, conformi alla norma UNI EN 681-1 e dotate di anello rigido antiribaltamento. Le barre dovranno essere dotate di marcatura sulla superficie esterna conforme a tutti i requisiti della norma di riferimento.
Voce di Capitolato
Fornitura e posa in opera di tubazione interamente in polipropilene ad alto modulo (PP HM) interamente a norma UNI EN 13476-2 per condotte di scarico interrate non in pressione, con profilo di parete strutturato a tre strati, con superficie piana internamente ed esternamente (tipo A2), con rigidità anulare SN16 verificata secondo metodo EN ISO 9969 e flessibilità anulare con deformazione pari al 30% del diametro esterno del tubo (RF30) verificata secondo metodo EN 1446. Il sistema di giunzione (tubo più bicchiere o manicotto) dovrà essere interamente conforme alla norma EN 13476-2 e testato secondo metodo EN 1277. La tubazione dovrà essere prodotta da azienda con sistema di gestione per la Qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 Le barre dovranno essere dotate di marcatura sulla superficie esterna conforme a tutti i requisiti previsti dalla norma di riferimento e di apposito sistema di giunzione con doppio anello di tenuta, fra i quali è posizionato un apparato di collaudo idoneo all’insufflaggio di aria (tipo TWICE) fra le rispettive guarnizioni elastomeriche di tenuta in EPDM, realizzate in conformità alla norma UNI EN 681-1 e dotate di anello antiribaltamento, posizionate nelle apposite sedi di alloggiamento presenti nel bicchiere o manicotto.
Rigidità anulare nominale SN16 testata (EN ISO 9969)
OD | ID |
125 | 111 |
160 | 142 |
200 | 177 |
250 | 222 |
286 | 250 |
342 | 300 |
456 | 400 |